Jazz club

Il Louis Moholo Quintet si esibisce in un jazz club
Arnett Cobb e la band al cineforum

Un jazz club è un locale dove l'intrattenimento principale è l'esecuzione di musica jazz dal vivo, sebbene alcuni jazz club si concentrino principalmente sullo studio e/o sulla promozione della musica jazz.[1] I jazz club sono solitamente un tipo di nightclub o un bar con licenza per la vendita di bevande alcoliche. Erano in grandi sale nell'era del jazz orchestrale e del jazz delle big band, quando le band erano grandi e spesso integrate da una sezione d'archi. Anche le grandi sale erano più comuni nell'era dello swing, perché a quel tempo il jazz era popolare come dance music, quindi i ballerini avevano bisogno di spazio per muoversi. Con il passaggio agli stili degli anni '40 come il bebop e stili successivi come il soul jazz, furono utilizzate principalmente piccole combo di musicisti come quartetti e trii e la musica divenne più una musica da ascoltare, piuttosto che una forma di musica da ballo. Di conseguenza, diventarono più pratici i club più piccoli con palchi piccoli.

  1. ^ (EN) Bernard Lefèvre, Antwerpse Jazzclub 70! "Doordringen tot de essentie van de jazz", in Luc De Baefs e Bernard Lefèvre (a cura di), Muziekmozaïek, 1ª ed., Muziekmozaïek vzw, 2008, p. 21.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search